

Settimana dei musei, ultima chiamata: luoghi d’arte e siti archeologici gratis
Cinque giorni dedicati all’arte e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale: il ricco “menù” è proposto dalla Settimana dei...


Un evento al profumo di fiori
Anche quest’anno la città di Salerno ha collaborato con l’associazione Hortus Magnus per organizzare la mostra della Minerva. L’evento...


Trekking in costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana non è solo famosa per il suo mare o per il cibo, ma ha anche magnifici paesaggi, fra i più belli d'Italia da...


Sport e disabili: il canestro più bello
Candido Junior Camp OSO è un’associazione che sostiene la crescita dei ragazzi disabili che con il miglioramento della propria autonomia...


Basso, tromba e sax: De Sanctis a tempo di musica
Il Liceo Classico Francesco De Sanctis offre la possibilità ai ragazzi di poter sviluppare le proprie conoscenze musicali tramite la Jazz...


Peer2peer studenti "prof" al liceo De Sanctis
Il Peer2peer tutoring viene ideato per la prima volta nel 2010 dall’istituto Tecnico Professionale “Cesi Casagrande” di Terni. Esso...


Maschere, satira e gemellaggi: la "rivincita" del Carnevale
Satira, ironia, la rivincita del popolo e il ribaltamento del potere costituito: il Carnevale - ogni scherzo vale - non è solo la sfilata...


L'evoluzione del suono: l'auto-tune
Nell'ultimo secolo, il mondo della musica si è evoluto moltissimo, insieme alla tecnologia. Da questo connubio, sono nati molti strumenti...


Lagerfeld, il “rivoluzionario” della moda
Karl Lagerfeld fu un famoso stilista che amava differenziarsi dalla massa e seguire solo le proprie idee. Fin da bambino ha saputo...


Settimana di autogestione al liceo De Sanctis di Salerno
Il liceo statale Francesco De Sanctis ha ospitato dal 6 al 9 febbraio la settimana dello studente, un percorso di autogestione durante il...