Primo Maggio: musica e ideali
- Sara Gallo, Adriana Carfagno
- 11 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Come ogni anno Roma ha ospitato il concerto del Primo Maggio, un evento musicale condotto da Ambra Angiolini e da Lodo Guenzi dello Stato Sociale. Il concerto viene organizzato annualmente in Piazza San Gioivanni in Laterano, per celebrare il giorno della Festa dei Lavoratori. Qui da più di venti anni gli artisti del momento e la loro musica raccontano l'attualità e fanno ballare il pubblico. Gli ospiti hanno deciso
di portare sul palco un messaggio di speranza,condivisione e libertà attraverso le proprie canzoni. L'ideatore del concerto del Primo Maggio a Roma è Maurizio Illuminato e la sua intenzione era quella di portare sul palco "della buona musica di protesta", insieme ai sindacati Cgil, Cisl e Uil, per attirare un pubblico di giovani attraverso le parole degli artisti più in voga. La scelta di celebrare il concetto di libertà in musica nel giorno della Festa dei Lavoratori non è casuale: dal palco, infatti, decine di artisti hanno lanciato i loro messaggi di solidarietà per i fatti dell'attualità italiana, spesso meritandosi la censura. Quest'anno sono stati molti gli ospiti che si sono alternati sul palco di Roma: band, cantautori e cantanti si sono esibiti dal pomeriggio a notte inoltrata. La partecipazione al concerto è stata gratuita. E' stata un'occasione imperdibile per migliaia di giovani che hanno visto avvicendarsi sul palco molti artisti come Izi, Ghali, Carl Brave e Achille Lauro.
Comments