top of page

Settimana di autogestione al liceo De Sanctis di Salerno

  • Sara Gallo, Sofia Francesca D'Agostino
  • 28 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Un momento della settimana dello studente

Il liceo statale Francesco De Sanctis ha ospitato dal 6 al 9 febbraio la settimana dello studente, un percorso di autogestione durante il quale gli studenti dal secondo al quinto anno hanno organizzato attività per intrattenere i compagni. Per quattro giorni, al posto delle normali lezioni, sono stati tenuti corsi per ogni area tematica. Ci sono stati anche ospiti esterni alla scuola: artisti emergenti come il rapper salernitano Peppe Soks, intervistato dalla web radio dell’istituto. Sono stati organizzati 74 corsi: oltre a giochi, quiz e challenge, alcuni momenti di approfondimento sono stati utili a far riflettere i ragazzi su temi di attualità come il bullismo e la droga. Gli studenti per partecipare ai laboratori hanno dovuto iscriversi online e sono stati liberi di scegliere a quale aderire in base ai propri interessi e gusti personali. Un corso che ha particolarmente interessato gli studenti della scuola è stato “Influenz”, tenuto dagli alunni Gabriele Imparato Sirica, Piero Carrella e Matteo Lombardi. L’argomento principale trattato durante le loro lezioni è stato lo sviluppo di internet e dei social media. I tre sono stati molto bravi ad attirare l’attenzione del proprio “pubblico” e nello svolgimento della lezione si è svolto un lungo dibattito che ha coinvolto tutti. Un altro laboratorio avvincente è stato “The ultimate challenge”, un quiz che non aveva un argomento specifico, ma piuttosto generico. Le domande erano di cultura generale, con domande sull’arte, sulla musica, sulla storia e sulla geografia. C’erano due squadre e ognuna aveva un caposquadra, che aveva il compito di rispondere alle domande dopo essersi consultato con il proprio gruppo. Un corso che ha avuto molta affluenza è stato “Thiscrush in real life”. Thiscrush è una piattaforma che utilizza un linguaggio scarno, con poche parole, composto in larga parte da frasi immediate. Fornisce a ciascuno un indirizzo - spesso condiviso su Instagram - e consente a chiunque di pubblicare commenti anonimi, che spesso si trasformano in insulti e cyberbullismo. E’ stato proprio questo il rischio corso al Liceo De Sanctis: una ragazza durante il corso ha ricevuto un commento spiacevole sul suo aspetto fisico e "Thiscrush in real life" è stato sospeso. Ogni classe aveva in totale quattro ore di corsi obbligatori, distribuiti in due giorni diversi. A controllare che tutto proseguisse nel modo giusto e che tutti i ragazzi partecipassero ai corsi, si è occupato il servizio d’ordine costituito da alcuni ragazzi dal terzo anno in poi. Tutti i ragazzi sono rimasti colpiti dai corsi ai quali hanno preso parte ed è stata una settimana per distrarsi dal solito ritmo scolastico. La settimana dello studente è stata il "giro di boa" dell'anno scolastico, perché ha fatto da spartiacque tra il primo e il secondo quadrimestre.

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page