top of page

Peer2peer studenti "prof" al liceo De Sanctis

  • Michele De Dominicis
  • 30 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Peer2peer tutoring viene ideato per la prima volta nel 2010 dall’istituto Tecnico Professionale “Cesi Casagrande” di Terni. Esso consente di aiutare altri studenti che manifestino lacune in alcune materie: se ne occupano altri studenti dotati di buone competenze scolastiche. Partecipano a questo corso alunni di età compresa tra 14 e 19 anni , i quali instaurano rapporti tra loro, mettendo alla prova le proprie capacità tutoriali e mettendosi al servizio della istituzione scolastica. Il “Liceo classico Francesco De Sanctis” adopera questa metodologia proprio per consentire agli studenti più preparati e con una maggiore età di andare incontro ai ragazzi del primo biennio in difficoltà. Questo servizio di studio viene attuato per : latino,greco, matematica e inglese per un totale di 20-30 ore annuali. Ai tutor che svolgono il proprio lavoro annuale viene dato il massimo dei crediti per l’esame di stato e la possibilità di conseguire 7 esami ECDL gratuiti. L’attività di Peer2peer education prevede sessioni di lavoro con una durata di 1 ora per due volte alla settimana all'interno della biblioteca.

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page