

Un giornalista "giornalista"
Un giornalista ucciso dalla camorra, la sua colpa era informare Giancarlo Siani, nato a Napoli nel 1959, è stato un giornalista...

Un sogno inciso da una persona che è inchiostro
Napoli 23 Settembre 1985. La camorra colpisce ancora; Giancarlo Siani viene ucciso, ma non è morto invano. Una sera come le altre il...


Ucciso dal suo inchiostro
Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra la sera del 23 settembre 1985, nel quartiere residenziale del Vomero. Giancarlo...


Finchè esisterà il ricordo
In una società in cui i più forti comandano sui deboli, la gazzella che decide di ribellarsi viene sempre fatta a pezzi dai leoni. Ma non...


Giancarlo Siani: la sua ultima parola
Domani, 23 settembre, ricorrerà il trentatreesimo anniversario dell'assassino di Giancarlo Siani, promessa del giornalismo la cui...


Vittima della propria penna
La vita, spesso, ci rende testimoni di molte ingiustizie che non possiamo non raccontare. Oggi parleremo di un uomo che si rese...


Violenza nelle scuole, come possiamo fermare questo scempio?
Gli episodi di violenza nelle scuole sono stati molti frequenti in quest'ultimo anno in Italia ma anche in America, ma la violenza da...


La storia dei Sassi
Matera, città dei Sassi, è un luogo che attrae da qualche anno numerosissimi turisti provenienti da ogni parte del globo e questo anche...


Lager libici
Orrore e torture, questo è ciò a cui i migranti nei campi di detenzione libici sono sottoposti. Sì, perché i migranti non sono solo...


Libri digitali: pro e contro
Anche nella scuola il progresso tecnologico sta facendo passi da gigante, specialmente dal punto di vista dei libri digitali o e-book,...