

"Ti quoto" e "anche no": ecco i neologismi degli adolescenti
"Ti quoto" vuol dire "sostengo con forza la tua tesi" e "anche no" vuol dire "non ci penso proprio". Occhio alle contaminazioni...


Sant’Angelo a Fasanella: tra storia e modernità
Sant’Angelo a Fasanella è un paese degli Alburni di origine medievale, noto per la grotta del Santuario di San Michele Arcangelo. Si...


Biblioteca De Sanctis, gli ultimi "arrivi"
Nuova “pioggia” di libri per la biblioteca del Liceo Classico De Sanctis. In queste ore, i corridoi e gli scaffali della nostra scuola,...


Quattro volte Paperino, la mostra a Cava de’ Tirreni
Fino al 16 giugno, a Cava de’ Tirreni, si svolgerà la quinta edizione di “Quattro volte Paperino”, la mostra che celebra uno dei volti...


Torre Maura a Roma e Galahad a Salerno: le due facce dell'accoglienza
I temi dell'inclusione e dell'accoglienza sono di stringente attualità: gli italiani si interrogano - e si dividono - sulla necessità di...


IL SOLE A MEZZANOTTE-RECENSIONE
Il contrasto tra l’insicurezza e l’accettazione di se stessi sono i temi "illuminati" da il sole a mezzanotte, un libro giapponese che ha...


Settimana dei musei, ultima chiamata: luoghi d’arte e siti archeologici gratis
Cinque giorni dedicati all’arte e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale: il ricco “menù” è proposto dalla Settimana dei...


Ricordiamo... con film e spettacoli
La giornata della memoria è una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'olocausto. Come ogni anno vengono trasmessi...


Nonno Felice, il superstite
Salerno e provincia hanno reso omaggio ai cittadini sopravvissuti ai campi di concentramento. La cerimonia di commemorazione si è svolta...


Campagna, Palatucci e gli ebrei
Nel 1938, quando furono emanate le leggi razziali, in Italia risiedevano tra i 40 e i 50 mila ebrei, che furono allontanati dalla vita...