top of page

IL SOLE A MEZZANOTTE-RECENSIONE

  • Bruna Cuoco
  • 13 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il contrasto tra l’insicurezza e l’accettazione di se stessi sono i temi "illuminati" da il sole a mezzanotte, un libro giapponese che ha ispirato un film americano. La pellicola racconta di due protagonisti diciassettenni: Bella Thorne, nei panni di Katie, e Patrick Schwarzenegger, nei panni di Charlie. Katie è una ragazza diversa dalla norma: non ha potuto frequentare la scuola e diplomarsi come tutti gli adolescenti. Sin dalla nascita è costretta a restare in casa durante il giorno poiché ha una malattia che le impedisce di stare a contatto con i raggi solari. Potrebbero essergli fatali. A non farle passare il sorriso sono il padre Jack, rimasto vedovo quando Katie era ancora una bambina, e la migliore amica Morgan, una delle poche persone a sapere della sua esistenza. Da anni è perdutamente innamorata di Charlie, un ragazzo che vede passare sotto casa sua tutti i giorni. Lei è consapevole del fatto che il suo è un sentimento impossibile. Il fato, però, ha voluto che i due una sera si incontrassero. Katie era uscita per cantare e suonare la chitarra alla stazione, e Charlie che si trovava lì rimase colpito dalla sua voce e dal suo talento musicale. Decide di avvicinarsi, ma lei riconoscendolo va in panico e scappa scordando il quaderno nel quale raccoglie tutte le sue canzoni. Sarà proprio quel quaderno a far ricongiungere i due. Successivamente i due continueranno a uscire insieme solo di notte finché Charlie non verrà a sapere della malattia della quale Katie è affetta. Questo film parla di una relazione adolescenziale che a primo impatto sembrerebbe una cosa normale, una semplice fase della vita. Però, quella dei due protagonisti non è una relazione normale. I due si vedono solo di notte, non possono vivere il loro amore e la loro vita sentimentale a pieno. Gli vengono posti dei limiti che saranno difficili da sostenere. I temi predominanti sono Katie vuole che Charlie venga a sapere della sua malattia però ha paura che non l’accetti per quello che è. Alla fine l’insicurezza “vincerà” su di lei e Charlie verrà a sapere ciò che ha in una maniera brusca. Durante una loro uscita si tratterranno fino all’alba, e Katie vedendo che stava diventando giorno inizia a correre disperata senza dare nessuna spiegazione al ragazzo. Sarà il padre di lei ad informare Charlie. Nonostante la scoperta, lui vorrà comunque continuare a vederla. Il loro amore arriverà al limite della sopportazione. Le difese immunitarie di Katie si sono abbassate, anche un minimo contatto con le radiazioni solari le sarebbe fatale. Nonostante ciò, fa una scelta molto ardua, quella di provare la sensazione della luce solare sulla sua pelle. All’alba uscirà di casa con Charlie ed i due andranno sulla barca a vela del ragazzo sotto il calore emanato dal sole. Il suo ultimo desiderio. Dopo pochi giorni Katie verrà a mancare. “Ciò che ami troppo finisce per ucciderti”. Charlie per lei era una tentazione costante, dalla quale non si riesce a sfuggire. Il suo stile di vita perfetta era la sua immagine sotto il sole con Charlie e gli ultimi istanti della sua vita sono stati proprio così, esattamente come lei desiderava.

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page