top of page

Nonno Felice, il superstite

  • Angelica Antoniello, Mariangela Rispo
  • 14 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Felice Magliano e Gabriele De Feo

Salerno e provincia hanno reso omaggio ai cittadini sopravvissuti ai campi di concentramento. La cerimonia di commemorazione si è svolta in Prefettura, in ricordo delle persecuzioni dei deportati. A Salerno sono stati ricordati 7 cittadini rinchiusi nei lager nazisti ai quali sono state conferite le medaglie d'onore. Sono oramai pochi i sopravvissuti alle deportazioni. Uno di questi è Felice Magliano, originario di San Giovanni a Piro. Nonno Felice - così si fa chiamare dai suoi compaesani - è un uomo di 105 anni. Ai nipoti e a chi gli chiede notizie racconta la sua vita tormentata a causa della sua terribile esperienza nei campi di concentramento . Durante la cerimonia gli è stata consegnata la medaglia al merito per le campagne di guerra 1940-1945 dal colonnello Gabriele De Feo, del Comando Forze Operative di Napoli. Durante la commemorazione è stato mostrato un video in cui il signor Felice racconta la sua storia. Felice è nato nel 1913. Aveva 2 anni quando è scoppiata la prima guerra mondiale; aveva 26 anni quando è iniziata la seconda e 31 quando è finita. Prigioniero in Serbia, Ungheria ed Austria, è stato liberato il 7 maggio del 1945, alla fine del conflitto. Ha intrapreso a piedi il suo viaggio di ritorno fino a Tarvisio poi da lì in treno fino a Policastro ed infine a San Giovanni a Piro dove ora risiede.

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page