

Sigmund Rascher e Josef Mengele: la scienza della follia
Esperimenti scientifici nei campi di concentramento, la cruda realtà del Nazismo attraverso la scienza nelle fabbriche della morte. Come...


Per non dimenticare
Da molti anni, in Italia, ogni 27 gennaio, si celebra il giorno della memoria. In tale ricorrenza, si commemorano le numerose vittime...


Essere bambini nel momento sbagliato
“Noi bambine ad Auschwitz”: le sorelle Bucci, sopravvissute ai campi di sterminio, raccontano la loro storia durante l’olocausto. Ogni...


I treni della salvezza
Il 27 gennaio, giornata della memoria, vogliamo ricordare uno degli uomini che ha contribuito alla salvezza di centinaia di bambnini:...


La memoria è il vaccino della storia: lo speciale di Alberto Angela sull’olocausto
Alberto Angela e l’episodio “Viaggio senza ritorno” ritrasmesso in televisione in occasione del 27 gennaio, uno speciale dedicato alla...

Gli studenti aprono le porte alla cultura
L'evento più atteso da tutti gli studenti dei Licei Classici d'Italia, una delle proposte più innovative. Venerdì 11 Gennaio dalle ore 18...


Una promessa mantenuta troppo presto
Tra Roma, Palermo e Trieste i clochard invadono le prime pagine di giornali e siti internet. Ma non è ancora finita... Uno degli ultimi...


Emergenza clochard
Il vicesindaco di Trieste Paolo Polidori è stato al centro di numerose polemiche per aver gettato nella spazzatura una coperta, un...


Una notte per la cultura
La notte nazionale del liceo classico ..Un misto di magia, storia e tradizione , il tutto aggiunto ad un pizzico di classicità. Ormai...


La dura vita di chi non ha casa
Ormai da giorni, da mesi , sentiamo parlare di closhard. Ma chi sono veramente questi closhard ? Si potrebbe definire quasi un dubbio...