top of page

I treni della salvezza

  • Marina Paone
  • 29 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 27 gennaio, giornata della memoria, vogliamo ricordare uno degli uomini che ha contribuito alla salvezza di centinaia di bambnini: Nicholas Winton.

Nicholas Winton, nato il 19 maggio 1909, è stato un filantropo britannico che per oltre 50 anni ha tenuto nascosto un evento tanto orrido e doloroso quanto unico nel suo genere. Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 a Praga vi fu la cosiddetta “Notte dei cristalli”, durante la quale circa 7500 vetrine di negozi di ebrei furono distrutte e ben 30000 giudei deportati ad Auschwitz. Questo evento rese consapevole Winton dei rischi che correvano molti bambini ebrei in Cecoslovacchia e così, assieme all’amico Martin Blake, iniziò a cercare famiglie disposte ad adottarli. La sua idea fu quella di far partire, divisi in gruppi, più bambini possibile dalla Cecoslovacchia per farli arrivare in Gran Bretagna dove avrebbero trovato ospitalità. Nonostante le diverse difficoltà nel trovare queste famiglie, Winton riuscì a far partire un primo gruppo di bamnini il 14 marzo 1939 e nei mesi successivi ne seguirono altri sette. Ogni bambino salito su quel treno gli riempiva il cuore di gioia, ma fu tanta la sofferenza per coloro che non riuscì a salvare il 3 settembre 1939. Infatti in quella data la Germania attaccò la Polonia e vennero chiuse le frontiere: nessun bambino salito su quell'ultimo treno ebbe scampo.

In totale Winton salvò 699 bambini, ma decise di non raccontarlo a nessuno, forse per provare a dimenticare quelle scene di orrore e disperazione vissute a Praga che sapeva avrebbero lasciato in lui un segno indelebile.

Nonostante la sua volontà di mantenere questo enorme segreto, 50 anni dopo, sua moglie Greta trovò tra le tante carte gettate in soffitta una lista risalente al 1939 che conteneva l’identità di ogni bambino salvato. Così Greta decise di presentare questa lista agli studi della BBC e di contattare i bambini che suo marito tanti anni prima aveva salvato per farli incontrare a sorpresa durante uno show chiamato “This’s Life!”.

Winton fu invitato al programma televisivo ignaro di ciò che sarebbe accaduto. Durante la registrazione, improvvisamente, tutti gli spettatori si alzarono ed applaudirono l’uomo che restò interdetto. Seguì, quindi, un video che presentava la lista con i nomi dei bambini salvati.

Winton, una volta capito che il suo segreto era stato scoperto e che tutti coloro seduti attorno a lui erano le persone che tanti anni prima aveva salvato, scoppiò in lacrime per la commozione.




 
 
 
Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page