top of page

I pericoli del riscaldamento globale

  • Immagine del redattore: Fabiana Postiglione
    Fabiana Postiglione
  • 13 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

L'ambiente e l'uomo in Italia

In Italia, vista la ricchezza degli ecosistemi, la lotta del Wwf per l'ambiente ha portato a buoni risultati. Oggi l'Italia aiuta l'ambiente e contrasta l'inquinamento, per arginare il surriscaldamento globale e il buco nell'ozono

Ma ci sono persone che non accettano le regole ambientali, come le aziende che provocano smog o le navi petrolifere che causano l'inquinamento nel mare, dove i pesci e altre specie possono morire

Tuttavia, le campagne di sensibilizzazione hanno convinto la maggior parte delle persone a contribuire a salvare la natura e gli animali.

IL RISCALDAMENTO GLOBALE

Con il termine di surriscaldamento globale si intende un fenomeno di incremento generale della temperatura terrestre, riferendosi in particolare alle acque degli oceani e all'atmosfera che circonda il pianeta.

Il surriscaldamento globale è determinato per via naturale dai raggi del sole, ma è anche vero che l’azione dell’uomo influisce notevolmente, e negativamente, su questo fenomeno.

Il surriscaldamento globale e l'aumento dei gas nell'atmosfera provocheranno lo scioglimento dei ghiacciai (con l'innalzamento dei mari), lo stravolgimento del clima e l'aumento delle piogge torrenziali


IL WORLD WILDLIFE FUND CHI SONO?


Il World Wildlife Fund for Nature (WWF) è la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura. Nato nel 1961, conta oggi oltre 5 milioni di persone in tutto il mondo che con il loro aiuto permettono al Wwf di sostenere la sua sfida: oltre 1.300 progetti concreti ogni anno per la tutela della biodiversità e per creare un mondo dove l'uomo possa vivere in armonia con la natura. L'associazione è strutturata in uffici nazionali che operano nei singoli Paesi in modo indipendente ma in coerenza con i programmi e gli obiettivi posti dal Wwf Internazionale. Oltre alle sedi nazionali il Wwf opera anche attraverso "Uffici di programma" mirati alla realizzazione di specifici progetti di conservazione spesso transnazionali. La sede del Wwf Internazionale è a Gland, in Svizzera.











Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL 15

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2018 by Dario Ianneci - Proudly created with Wix.com

bottom of page