Alberto Tomba a sostegno di Cortina per i mondiali di sci
- Fabiana Postiglione
- 26 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Alberto Tomba, il più grande sciatore d' Italia, con cinquanta vittorie complessive in Coppa del Mondo e la vittoria della coppa di cristallo nel 1994-1995, inoltre oggi Tomba sosterrà la candidatura di Cortina per i Mondiali di sci 2019.

Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo in pista e per il carattere estroverso, fu uno dei protagonisti dello sci alpino dal 1986 al 1998, particolarmente nelle specialità dello slalom gigante e dello slalom speciale, è considerato uno dei più grandi specialisti delle prove tecniche di tutti i tempi.
Alberto tomba è diventato così famoso che in Trentino gli hanno dedicato una pista in suo nome.
Ripensando alla breve carriera ha dichiarato: "Forse mi sono fermato troppo presto con lo sci, ma ero molto stanco, demoralizzato. Mi hanno detto: “Riposati un paio d’anni, poi torni solo in slalom”, ma sapevo che sarebbe stato complicato. Fino a qualche anno sognavo le gare di sci, mi svegliavo di scatto, dicendo: “Sono pronto, andiamo!”
Tomba è stato recentemente intervistato da Fabio Fazio al suo noto programma "Che Tempo che fa" in onda su Rai1 tutte le domeniche.Ecco alcune dichiarazioni lasciate dal campione italiano riguardo alla sua vita dopo il ritiro:
“Cosa faccio al giorno d’oggi? – ha detto Alberto Tomba – Mangio, bevo, e mi diverto. Con lo sci ho chiuso molto presto, a 30-31 anni, ma avrei potuto tirare avanti almeno altri 6 o 7 anni buoni. Il problema è che non ci stavo con la testa, ero troppo stressato per continuare a quei livelli su quei ritmi. E’ andata bene così.”
Divenne presto evidente che la stagione di Coppa del mondo del 1995 sarebbe stata la sua migliore. Da dicembre 1994 a marzo 1995, ha accumulato ben 11 vittorie negli eventi tecnici di cui sette di fila in slalom per conquistare finalmente il titolo di Coppa del Mondo che gli era sfuggito negli anni passati e riportare il
Crystal Globe in Italia vent'anni dopo l' ultimo titolo di Gustav Thöni nel 1975.
Ai Campionati del Mondo del 1996 , Tomba ha finalmente aggiunto gli ultimi pezzi mancanti al suo caso di trofeo, vincendo due medaglie d'oro. Dopo i campionati del mondo del 1996, Tomba iniziò a pensare al ritiro.
Comments