IL GRANDE "ZAR" DELLA PALLAVOLO: IL TENACE IVAN.
- Giulia De Carlo e Ludovica Moffo
- 29 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Ivan Zaytsev, chiamato anche lo "Zar" ha chiare origini russe e cuore italiano. Zaytsev ha la battuta più potente mai registrata in un torneo olimpico: un missile lanciato durante il match giocato contro l'Iran, si trattava di un quarto di finale del torneo olimpico, ha toccato la velocità prodigiosa di 127 km/h.

92 chili di peso con 202 centimetri di altezza. Nel campo Ivan diventa spietato con gli avversari, dato che è così formidabile a lanciare un pallone a 100 km/h.
Grazie alla figura sbalorditiva di Ivan, molti giovani si sono approcciati alla pallavolo. Ivan, in campo, è la strada di ispirazione per molti giovani atleti in quanto riesce a far trasparire la sua passione.
Solamente all'età di 7 anni Ivan prese in mano il suo primo pallone inconsapevole di diventare il più grande giocatore della storia pallavolistica.
In un'intervista dello show televisivo "Le Iene" Zaytsev dichiara di essere stato spronato a diventare ciò che è adesso dai suoi genitori, anch'essi campioni. Grazie al suo spirito competitivo, lo Zar è diventato capitano della Nazionale Italiana vincendo anche molti titoli.

Ivan pur essendo arrivato sul punto di fama, impegna comunque molte ore della sua giornata in palestra per migliorare e sviluppare nuove tecniche.
Ivan Zaytsev è sempre stato un esempio per tutti i giovani intenzionati a seguire le orme della pallavolo.

Ivan si toglie, per una volta, la maglia n°9 e si "veste" da doppiatore. Lo Zar è la voce italiana di Bumblebee, lo spin-off della saga dei Transformer.
Comments