Alcol, 800mila ragazzi nel vortice della dipendenza
- Martina Matonte
- 8 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Un esercito di circa 800mila minorenni italiani, compresi tra i 16 e 17 anni, cade nella dipendenza da alcolici. I drink non vengono consumati esclusivamente durante le feste oppure nelle uscite serali, ma anche durante i pasti e in molti casi dopo scuola.
Secondo uno studio della fondazione Exodus sullo stile di vita dei giovani , emerge che il 31,8% dei ragazzi under 18 beve per piacere, mentre il 23,27% lo fa per affrontare situazioni difficili. Questi dati hanno preoccupato molto la popolazione, infatti in Italia le strutture dedicate alla disintossicazione da alcol sono aumentate del 36% rispetto al 2017

Significativa la testimonianza di un adolescente salernitano, di cui manteniamo riservata l'identità:
“Io non ho mai esagerato con l’alcool - racconta - ma anche una quantità non eccessiva può farti star male, soprattutto nel caso di chi, come me, non è abituato a bere. Sono stato spinto dai miei coetanei a provare gli alcolici; al primo sorso mi sono piaciuti ma se da un sorso si passa a bottiglie intere allora la cosa diventa un vero e proprio problema che può portare addirittura ad una dipendenza. Fortunatamente, dopo che ho passato diverse notti in bagno, ho deciso di non bere più alcolici e oggi vivo serenamente. Invito chiunque legga questa testimonianza a non esagerare mai con l’alcool perchè può portare seri problemi”.
Comments