top of page

Terremoti da Nord a Sud Paura ma nessun ferito

  • Lorenzo Memoli
  • 8 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 si è registrata nella notte del 9 dicembre, verso le 21.27 in provincia di Brescia. L'epicentro è stato localizzato in Urago d'Oglio, un piccolo paese, ad una profondità all’incirca di 10 km. Al momento non si segnalano danni e feriti, ma solo tanta paura. Tale che molte persone, avvertita la scossa, si sono precipitate in strada in preda al panico.

Ma oltre a questa scossa se ne sono verificate altre ad Ischia, lo stesso giorno, con delle frequenze differenti. Tre eventi sismici si sono verificati sul versante Sud-Ovest dell'isola d'Ischia registrati dagli strumenti dell'INGV dell'Osservatorio Vesuviano, classificati di piccola entità ma con epicentro ad una profondità modesta e per questo percepiti da gran parte della popolazione residente nei Comuni di Forio e Serrara Fontana. Anche in questo caso si è diffusa paura tra la gente, che ricorda ancora le terribili scosse dell'agosto 2017; non vi è stato, però, alcun danno ingente.

La prima scossa si è verificata alle 3.14, di magnitudo 0,8 ad una profondità di 1,09 km nelle zone tra Montecorvo e il Cuotto nel Comune di Forio. La seconda alle 9.30 con magnitudo 1,3 ad una profondità di 1,57 km, caratterizzata da un forte boato avvertito dalla popolazione, e la terza scossa in rapida successione alle 9.31 con magnitudo 0,1 ad una profondità di 2 km.


,

hhhh


Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL 15

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2018 by Dario Ianneci - Proudly created with Wix.com

bottom of page