

IL RITORNO DELL'AMICA GENIALE
E’ tornata al cinema in edizione limitata il 26,27 e 28 Gennaio la seconda stagione della serie tv l’amica geniale—la storia del cognome,...


"Ti quoto" e "anche no": ecco i neologismi degli adolescenti
"Ti quoto" vuol dire "sostengo con forza la tua tesi" e "anche no" vuol dire "non ci penso proprio". Occhio alle contaminazioni...


Sant’Angelo a Fasanella: tra storia e modernità
Sant’Angelo a Fasanella è un paese degli Alburni di origine medievale, noto per la grotta del Santuario di San Michele Arcangelo. Si...


Avengers, Cameron contro Marvel
Il film Avengers: Endgame, uscito da quasi un mese nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, prosegue la sua corsa al botteghino...


Biblioteca De Sanctis, gli ultimi "arrivi"
Nuova “pioggia” di libri per la biblioteca del Liceo Classico De Sanctis. In queste ore, i corridoi e gli scaffali della nostra scuola,...


Dal mondo reale al mondo del sottosopra: la serie tv Stranger Things
Stranger Things è una serie televisiva statunitense di fantascienza. E’ stata creata dai fratelli Matt e Ross Duffer ed è stata prodotta...


Tecnologia e giovani: innovazione e dipendenza
Le nuove tecnologie e i social media sono tratti distintivi della società moderna. La nuova generazione è sempre più contagiata dalle...


Quattro volte Paperino, la mostra a Cava de’ Tirreni
Fino al 16 giugno, a Cava de’ Tirreni, si svolgerà la quinta edizione di “Quattro volte Paperino”, la mostra che celebra uno dei volti...


C’è metano su Marte
Gli scienziati continuano ad interrogarsi sulla presenza di metano su Marte. L’assenza di metano rilevata da TGO tra aprile e agosto 2018...


Torre Maura a Roma e Galahad a Salerno: le due facce dell'accoglienza
I temi dell'inclusione e dell'accoglienza sono di stringente attualità: gli italiani si interrogano - e si dividono - sulla necessità di...