

"L'addio al prof con i versi di Dante"
Il 15 aprile, il prof. Giorgio Smaldone è venuto a mancare. Ha lavorato presso il Liceo De Sanctis come insegnante di italiano e latino...


Biblioteca De Sanctis, gli ultimi "arrivi"
Nuova “pioggia” di libri per la biblioteca del Liceo Classico De Sanctis. In queste ore, i corridoi e gli scaffali della nostra scuola,...


Quattro volte Paperino, la mostra a Cava de’ Tirreni
Fino al 16 giugno, a Cava de’ Tirreni, si svolgerà la quinta edizione di “Quattro volte Paperino”, la mostra che celebra uno dei volti...


Torre Maura a Roma e Galahad a Salerno: le due facce dell'accoglienza
I temi dell'inclusione e dell'accoglienza sono di stringente attualità: gli italiani si interrogano - e si dividono - sulla necessità di...


La voce del De Sanctis rimbomba anche a Genova: premiata la web radio
Il Liceo classico Francesco De Sanctis ha partecipato alla Settimana Nazionale della Scuola Digitale, la manifestazione dedicata allo...


L’immagine del secolo:ecco la foto del buco nero
Il 10 aprile 2019 è stata scattata la prima foto ad un buco nero che si trova al centro della galassia ellittica Virgo A (o M87). Il...


Friday for future, il mondo protesta
Venerdì 15 marzo si è tenuto un corteo in tutte le città del mondo. I partecipanti, in larga parte ragazzi, hanno accolto l'invito della...


Ambiente rispettato, futuro assicurato
Venerdì 15 marzo è stato organizzato un corteo a Salerno per protestare contro l'inquinamento e denunciare gli effetti sul cambiamento...


Basso, tromba e sax: De Sanctis a tempo di musica
Il Liceo Classico Francesco De Sanctis offre la possibilità ai ragazzi di poter sviluppare le proprie conoscenze musicali tramite la Jazz...


Peer2peer studenti "prof" al liceo De Sanctis
Il Peer2peer tutoring viene ideato per la prima volta nel 2010 dall’istituto Tecnico Professionale “Cesi Casagrande” di Terni. Esso...