top of page

La notte dei licei: l’esperienza De Sanctis

  • Mariapia Tafuri, Martina De Maio, Chiara Izzi
  • 28 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Foto di Mariapia Tafuri

La quinta edizione della Notte Nazionale dei licei classici si è svolta l’11/01/2019 dalle ore 18 alle 22. Il tema principale della serata era “Modernità del Classico”, gli studenti dell’istituto hanno realizzato vari laboratori di greco e latino. Le classi hanno trattato testi classici (il Novecento di Baricco della 2F) e hanno realizzato degli stand che rappresentavano la vita e i luoghi tipici greci e romani. La Notte dei licei è iniziata in auditorium col discorso della preside che ha presentato la serata, dopodiché è avvenuta la consegna delle premiazioni ai ragazzi dell’esame di stato. Sempre in auditorium si è tenuto un concerto in coordinazione del professore Alfredo Verrengia. Alle ore 19:30 c’è stata l’apertura degli stand al primo piano. La classe 1F ha riprodotto “le terme romane” a cura della professoressa Annamaria Adinolfi. Una delle professoresse che ha partecipato ma non ha coordinato nessuna classe cooperando con la professoressa Adinolfi, ha testimoniato: “sfortunatamente a causa di un ritardo non ho assistito ai passi di scrittura creativa fatta dai ragazzi. Ho assistito alle premiazioni dei ragazzi che hanno fatto gli esami di stato e il concerto jazz, in cui erano coinvolti alunni sia dello scientifico che del classico; poi le rappresentazioni degli alunni al primo piano (per evitare dispersioni di ragazzi). I ragazzi sono stati molto organizzati e precisi ed ho notato grande consapevolezza e responsabilità da parte loro”. Le altre classi hanno organizzato vari laboratori: musica, Catullo feat.rapper contemporanei della 3°B; testi antichi, Socrate della 5°B e “mai voltarsi in dietro… “ della 4°B; arte, “il Novecento di Baricco” della 2°F; radiofonia, Fahrenheit 451 della 2°E e 4°E; letteratura, “la volpe e la cicogna” della 1°B.

La serata si è conclusa con la presentazione drammatica del brano finale in lingua greca e in traduzione italiana del “Lamento dell’esclusa” della professoressa Stefania Stridacchio.

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page