Canzoni e teatro: Salerno "spettacolare"
- Rita Gigante, Mario Lettieri
- 24 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

<<E’ stata un'esperienza fantastica. Questa è stata la mia prima tappa al Sud. Volevo lanciare un messaggio ai giovani: godetevi la vita. E sorridete, sempre>>. Con queste parole, la cantante Laura Pausini ha incoraggiato i ragazzi presenti ad un suo concerto che si è svolto al Palasele di Eboli. L’impianto nasce come palazzetto dello sport, ma ospita anche concerti e spettacoli di moltissimi cantanti italiani. Non abbiamo assistito all'evento ma le frasi di Pausini, trasferiteci da alcuni nostri coetanei, ci hanno molto colpito. Il Pala Sele di Eboli non è l'unico polo culturale salernitano. Nel comune capoluogo, il teatro delle Arti e il teatro Verdi a Salerno ospitano tantissime esibizioni di attori e cantanti. Al teatro Verdi da dicembre a gennaio, sono stati messi in scena opere e balletti di ogni genere. La stagione lirico-concertistica e di balletto 2018 è iniziata a maggio ed è finita a gennaio 2019. Sabato e domenica 1 e 2 dicembre, si è svolta al Teatro della Giullare l'esposizione del progetto "Antologia Centifruga", una danza coreografata da Annalisa di Matteo e Luca della Corte. Il teatro delle Arti ha ospitato lo spettacolo comico di Biagio Izzo,"I fiori del latte". La commedia affronta la problematica della "terra dei fuochi", un argomento che riguarda la regione Campania particolarmente. La forza del lavoro teatrale risiede nella capacità di affrontare un tema attuale presentandolo con comicità e divertimento. Non solo messa in scena ma anche moda, in città: la nuova edizione degli Italian Fashion Talent Awards si è svolta recentemente a Salerno, organizzata a novembre. E' una manifestazione per far emergere gli stilisti più talentuosi. Una giuria ha decretato i vincitori e la città è diventata capitale della moda per alcuni giorni. Salerno e i comuni in provincia ospitano spesso spettacoli ed eventi. Ogni estate a Giffoni Valle Piana si svolge "Giffoni Film Festival", festival cinematografico per bambini e adolescenti fondato da Claudio Gubitosi. Cinema anche al Teatro Augusteo con "Linea d'ombra", alla quale hanno partecipato anche gli alunni del Liceo De Sanctis. "Creattiviamo" è un altro evento dedicato alla creatività giovanile svoltosi anch'esso nella città di Salerno.
Comments