top of page

IL SENSO DEL RACCONTO

  • Immagine del redattore: Anna Bisogno
    Anna Bisogno
  • 26 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Insegnare giornalismo ad adolescenti in costante transizione emotiva è una sfida interessante, complessa, necessaria. Il mondo cambia a velocità impressionante e in modo imprevedibile anche grazie a tecnologie che spesso sfuggono di mano ai loro creatori. Orientarsi in questa realtà senza farsi ingannare e vivere con consapevolezza, autonomia e con uno scopo non è cosa facile. E poi gli schemi sono saltati, anche le parole del giornalismo non sono più le stesse, i giornalisti neppure e gli strumenti del comunicare tanto meno. Lo scrivere zoppica, la lettura balbetta. E' tutto (o quasi) da rifare. Questo esperimento di "Fuori Classe" è il tentativo di creare anzitutto una comfort zone dove recuperare l'etimologia originaria della comunicazione che implica la condivisione. Siamo partiti da qui, dal sintonizzare la fiducia, poi scambiato i "perché?" e definito i i "come" (la scrittura), dando priorità ai loro punti di vista, al loro modo di vedere le cose. E il racconto ha assunto un senso. Il loro.


 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page