Il robotaxi di Elon Musk
- Davide Franco
- 15 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Alla presentazione dell'ultimo modello della tesla, la model Y, il proprietario del colosso dell'auto elettrica Elon Musk ha annunciato la possibilità che tutte le automobili prodotte dalla sua azienda saranno capaci di guidarsi in maniera completamente autonoma. Ciò sarà possibile grazie a un chip da installare dietro al volante, quindi anche per le Tesla già vendute col chip non implementato sarà possibile iniziare a spostarsi senza conducente. Grazie alla già esistente app della Tesla sarà possibile non solo far venire l'auto dal parcheggio alla tua posizione per poi andare dove vuoi, o mandarla a prendere un amico, la più grande novità sarà la possibilità di farle fare il robotaxi: mentre tu sei al lavoro la tua automobile rimarrebbe ferma nel parcheggio per ore ed ore, invece tu puoi metterla a disposizione di tutti in città. Dall' app di Tesla chiunque può chiedere un passaggio alla tua automobile, finché all' orario da te impostato l'auto ritorna a tua disposizione, se serve già ricaricata e con eventuali eventi di manutenzione già effettuati grazie a un controllo totale delle condizioni dell' auto al 100% automatico.

Si stima che i costi del robotaxi possano essere del 90% inferiori rispetto a quelli dei taxi tradizionali, e che semplicemente mettendo a disposizione la tua tesla mentre tu comunque non la useresti, potresti guadagnare fino a 30.000 dollari all'anno. Secondo Elon Musk entro un anno ci saranno oltre un milione di robotaxi disponibili. Potrà così diventare un gran business comprare macchine e metterle a disposizione, consiglio di investire il prima possibile sul progetto anche per il guadagno sulle spese nel giro di soli 3/4 anni dall' acquisto.
Comments