top of page

Le canzoni del Festival: un mese dopo

  • Carmine Addesso, Marianna Malangone
  • 20 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Quali canzoni di Sanremo 2019 vengono ancora oggi ascoltate frequentemente in radio?

Nella classifica italiana di marzo tra le varie canzoni troviamo "Soldi" di Mahmood, vincitrice del Festival, "Nonno Hollywood" di Enrico Nigiotti, "Per un milione" dei Bommdabash e "Cosa ti aspetti da me" di Loredana Bertè.

Mahmood - SOLDI

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, nasce a Milano nel 1992 da madre sarda e papà egiziano. È riuscito a vincere la 69° edizione di Sanremo grazie alla sua costanza e il suo desiderio di diventare una vera e propria star di questo mondo. Sicuramente questa canzone ha suscitato molte polemiche, dallo stesso titolo fino all'etnia dell'autore di essa, ma queste ultime non hanno fermato l'inesorabile successo.

Enrico Nigiotti - NONNO HOLLYWOOD

Prima di arrivare a questo punto della carriera, Enrico Nigiotti ha dovuto lottare per ben 10 anni per farsi notare e diventare un cantante di successo. La sua prima apparizione si ha in Amici, nel 2009. Dopo aver partecipato nel 2015 ad X Factor, ha collaborato con famosi cantanti come Gianna Nannini. Questo brano è basato sul nonno, che di recente è morto, e che ha aiutato molto il cantante in quanto è stato un personaggio fondamentale per la sua formazione. Il testo è pieno di riferimenti a quest'ultimo, e a tutte le esperienze vissute con esso. In conclusione, sicuramente questa è una canzone che chiunque abbia avuto un legame con il proprio nonno la sentirà propria.

Boomdabash - PER UN MILIONE

I Boomdabash con la canzone “Per un milione” si sono classificati 11esimi nella classifica finale del Festival. Nonostante non siano entrati nei primi 10, oggi hanno riscosso molto successo, essendo una delle canzoni più ascoltate nelle radio italiane. Prima del Festival hanno rivelato cosa significa per loro “Per un milione”. La canzone racconta dell’attesa, più precisamente dell’attesa di avere un figlio. Questo spiega anche la presenza delle voci di bambini nei cori del brano. Inoltre, come possiamo leggere e ascoltare anche dal testo, il brano non tratta solo della paternità, ma racconta anche dell’attesa di portare il caffè la mattina alla persona che si ama o l’attesa della nonna che spera in un terno per cambiare la vita sua e al proprio figlio.

Loredana Bertè - COSA TI ASPETTI DA ME Molte le polemiche invece sul quarto posto della Bertè con il brano “Cosa ti aspetti da me”, che per molti doveva essere almeno sul podio. La Bertè però ha rivelato che il suo scopo non è mai stato quello di vincere (se fosse arrivata una vittoria sarebbe stata doppiamente contenta) ma di fare una bella esibizione. Ha aggiunto anche che questa è la sua canzone, perfetta per lei e per il suo Sanremo. Il brano è uno dei più trasmessi nelle radio italiane a distanza di mesi dal termine del Festival. Con la sua canzone, Loredana Bertè ha voluto imporre l’immagine di una donna che ha attraversato la vita con estrema intensità, fronteggiando il dolore con lo stesso fegato con cui si affronta una ripartenza.

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page