Radeon VII: scheda tecnica e considerazioni.
- Luca Tallarico
- 6 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Annunciata durante lo scorso CES, il 7 febbraio è stata lanciata sul mercato la Radeon VII, nuova scheda video di fascia alta by AMD con architettura ancora Vega, ma stavolta con un processo produttivo a 7 nm. Il chip grafico Vega 20 alla base della GPU occupa 331 mm2 e integra 13,2 miliardi di transistors contro i 495 mm2 e i 12,5 miliardi di transistors di Vega 10 il che ha permesso di installare ben 16 GB di memoria HBM2 che funzionano su bus a 4096 bit. Inoltre la GPU integra 60 Compute units e quindi 3840 stream processors, 240 TMU e 128 ROPs. Il core ha una frequenza di base di 1450 MHz e una frequenza in turbo boost di 1800 MHz, raggiungendo i 14 TFLOPs di potenza di calcolo.

Il prezzo di questa scheda in Italia è di 745€ IVA inclusa, prezzo che strizza l'occhio a chi cerca ottime prestazioni in gaming e soprattutto a chi ha bisogno di una macchina eccellente in ambito rendering, mentre crediamo che per il solo utilizzo gaming sia più opportuna la RTX 2080, che offre le nuove tecnologie Ray Tracing e DLSS.
Comments