I mixtape in Italia: QVC8 e MM Mixtape Vol.3 .
- Raffaele Sica, Francesco Farina
- 12 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il mixtape è un progetto di un singolo artista completamente originale: infatti in quest'ultimo l'artista può scegliere di cantare su basi già usate e, dunque, protette da copyright, ma così facendo la raccolta non può essere pubblicata sugli store digitali e, quindi, non fornisce nessun guadagno al cantante.
In Italia raramente vengono pubblicati album di questo genere, ma ultimamente ne sono stati rilasciati due molto attesi.

Il primo mixtape in questione è "QVC8" del noto rapper romano Gemitaiz: non è il primo mixtape dell'artista, infatti ha già pubblicato sei mixtape col suo vecchio gruppo "Xtreme Team" e ben sette QVC (acronimo di Quello Che Vi Consiglio), escluso ovviamente quello trattato in quest'articolo. QVC8 ha però delle caratteristiche diverse da quelle dei soliti mixtape: infatti contiene sei tracce prodotte dal team di Gemitaiz e, non essendo protette da copyright, sono state pubblicate sugli store digitali Spotify e ITunes Store. Il mixtape, composto da 18 brani scritti durante il tour, ha una sonorità innovativa, il rapper riesce ad adattarsi più che egregiamente alle basi usate e ad ottenere lo stesso ritmo e flow dei cantanti stranieri nonostante usi una lingua diversa. Gli ospiti della raccolta sono numerosi ma soprattutto sono "inediti", ovvero non hanno mai partecipato ad uno dei mixtape di Gemitaiz. In tre settimane la raccolta ha riscosso un successo fenomenale e non ha deluso le aspettative dei fan del rapper.

Il secondo mixtape è invece "MM Mixtape Vol. 3" del rapper pugliese MadMan. Anche lui, come Gemitaiz, ha dei precedenti nella pubblicazione di mixtape, ovvero "MM Mixtape Vol.1" e "MM Mixtape Vol. 2", che anticipano il progetto trattato nell'articolo. MadMan, a differenza del rapper romano, canta su basi prodotte unicamente dal suo team, e ciò gli consente di pubblicare l'intero mixtape sugli store digitali. La raccolta contiene 14 brani e vanta la collaborazione di rapper affermati ( Emis Killa, Mostro ) e allo stesso tempo di rapper emergenti ma con un grande potenziale
( Geolier, Priestess ). Anche questo progetto ha ottenuto un grande successo in poco tempo ed è stato apprezzato dai suoi fan.
Si può dunque capire che i mixtape sono molto attesi e quasi sempre ripagano le aspettative. Ed è proprio per questo che i fan del rap italiano hanno bisogno dei mixtape.
コメント