top of page

Nozze combinate: bambina salvata dalla madre da questo ingiusto destino.

  • Cristina Paolella
  • 5 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Una notizia che rende protagonista ancora una volta la forza e l'amore di una mamma verso la propria figlia: è il caso di una bambina di 10 anni costretta dal padre ad un matrimonio combinato, reso vano grazie all'intervento di Malijka, la madre.

La donna, dopo l'ennesimo litigio con il marito, ha deciso di strappare il suo passaporto e quello della figlia: poi ha presentato denuncia nei confronti dell'uomo per maltrattamenti in famiglia. E' stata ascoltata in audizione protetta dai giudici, ai quali ha raccontato la sua storia: sposatasi in Bangladesh giovanissima con l'uomo scelto dai suoi genitori, era stata lasciata ancora incinta dal marito, che era venuto in Italia. Dopo quasi dieci anni l'uomo era tornato in patria a prenderla, e a portare lei e la figlia a Milano. Tenendole chiuse in casa, a studiare il Corano. Poi, la decisione di rimandare la figlia in Bangladesh per sposarsi, che ha visto la madre ribellarsi una volta per tutte. Il marito recatosi presso la Questura per ottenere un duplicato dei documenti, nega ogni accusa. Il coraggio di questa mamma è ammirevole: grazie al suo gesto, sua figlia non dovrà affrontare il suo stesso destino pieno di violenza e di decisioni mai prese spontaneamente.

Ma questo è solo uno, dei tanti soprusi che devono affrontare tutte queste bambine provenienti da Paesi con la stessa etica sul matrimonio. Questi, la maggior parte delle volte sono accordi economici o culturali che interessano all'arricchimento del "padre famiglia" e, molto spesso, senza il consenso del diretto/a interessato/a.

Ora, va bene accettare la diversità e le culture differenti dalla propria, ma come si può accettare che una bimba venga data in sposa, spesso ad uomini molto più grandi di lei? Non ha diritto ad un’infanzia? Non ha diritto a crescere, giocare e divertirsi in maniera spensierata? Non ha diritto a studiare e, se lo desidera, crearsi un futuro lavorativo? Perché ‘darla via’ in questo modo? Per liberarsene, in quanto si hanno troppe bocche da sfamare, o per ottenere una ricca somma di denaro in cambio? La vita di una figlia quanto potrà mai valere? Tutto ciò è ingiusto: negare tutto ciò ad una persona è inumano, soprattutto se lo si nega ad una bambina/o che non hanno ancora vissuto l'amore puro e sincero. Questo articolo non può essere nemmeno commentato, su una tematica del genere bisogna solo rifletterci su.


 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page