Dormireste in un recipiente? Questo è il Capsule Hotel
- Francesco Maria Ferraro,Veronica Ferri
- 28 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Siete alla ricerca di un hotel originale,ma abbastanza confortevole,poco costoso,ma comunque dalla posizione favorevole;il capsule hotel fa per voi.Questo stile d'accomodazione alberghiera venne sviluppato in Giappone e si sta progressivamente diffondendo anche in Australia, Francia, Russia e Sudafrica.Il primo hotel a capsule è stato il Capsule Inn Osaka, disegnato da Kishō Kurokawa e situato ad Umeda, distretto di Osaka; fu inaugurato il 1º febbraio 1979 e il costo iniziale per una stanza era di ¥ 1 600.Non è sicuramente il massimo della privacy, solo una tendina vi dividerà dalla persona che si trova nella capsula difronte a voi.Le capsule solitamente sono raggruppate ed immagazzinate in pile alte due unità. Il bagaglio viene abitualmente depositato in un armadio in una sala vigilata con telecamere, lontano dalla capsula. Talvolta il rumore ambientale può essere molto elevato.Sono preposte ad uso comune macchine lavabiancheria a gettone ed altri dispositivi correlati, e vi sono spesso piccoli bar, una caffetteria oppure un modesto ristorante e, quasi sempre in ogni piano, qualche distributore automatico ed altre strutture per l'intrattenimento.Esistono vari hotel di questo tipo, che vanno dal contenere solo alcune stanze(si fa per dire), a contenerne più di 700; in linea generale possiamo affermare che quest'ultimo abbia, oltre a destare l'interesse di molti,grazie ai video a questi dedicati,raccolto molte prenotazioni per le camere,dato che ci porta a capire il grande successo di questo progetto.

Le persone che lo frequentano per lo più sono di sesso maschile, data la capacità di tali persone di ambientarsi più facilmente in contesti diversi.Vi sono anche hotel a capsule con zone dormitorio separate per i due sessi,per provare a favorire anche l'affluenza delle donne.Spesso all'entrata viene chiesto di cambiare i vestiti e le scarpe con una vestaglia (in giapponese nota come "yukata") e di calzare calzini-scarpa tipo "slippers" (quelli che si indossano in aereo); a volte viene fornito anche un asciugamano.Ritornando alla questione della posizione favorevole,gli hotel a capsule si trovano molto spesso nei pressi di aeroporti o stazioni ferroviarie, permettendo così al passeggero che aspetta una coincidenza per il giorno dopo di fermarsi a dormire risparmiando tempo e denaro, senza dover cercare in taxi un albergo per la notte.Oltre al prezzo un altro importante vantaggio è l'avere sempre posti a disposizione, data la ampia capacità di capsule.Insomma una soluzione comoda e semplice e aperta a tutti. Personalmente la trovo una soluzione comoda, ma non adatta a tutte le situazioni.

Comments