top of page

World Cup Pesaro le farfalle volano al primo posto

  • Giulianna Sicilia
  • 14 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo la prima giornata le azzurre: Maurelli, Centofanti, Duranti, Santandrea e Cicconcelli sono prime davanti a Bielorussia e Russia.

data:inullmdadatdata:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAPABAP///wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==a:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAPABAP///wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==ta:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAPABAP///wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==age/gif;base64,R0lGODlhAQABAPABAP///wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==

Al via la decima edizione della Coppa del Mondo di Pesaro che, fino a domenica, trasformerà la città marchigiana nella Capitale della ginnastica ritmica internazionale. Grandi protagoniste le Farfalle Azzurre allenate da Emanuela Maccarani, che, dopo i podi conquistati al Grand Prix di Thiais e nella prima tappa di World Cup di Sofia, hanno letteralmente conquistato la pedana dell’Adriatic Arena. Sono volate in testa alla classifica provvisoria, dopo il l’esercizio con i 5 cerchi, sulle note de "Il lago dei cigni". Le Azzurre sono state protagoniste di un’esecuzione impeccabile premiata dalla giuria con il punteggio di 21,200, nota più alta conquistata dalle Farfalle in questo 2018. Alle spalle della nostra Squadra nazionale, la Bielorussia. Terza la Russia. Domani ultimo esercizio per le Farfalle che torneranno in pedana con l’esercizio misto con tre palle e due funi. Le ragazze di Emanuela Maccarani sono state semplicemente perfette, la loro prova infarcita di difficoltà è stata molto apprezzata dal pubblico e dalla giuria, il primo posto è meritatissimo e domani bisognerà completare l’opera.Alexandra Agiurgiuculese torna in pedana dopo il lungo stop per un infortunio al ginocchio e non sembra essere ancora al meglio della condizione. La ginnasta dell’Udinese cicca l’esercizio alla palla, condizionato da tre gravi perdite di attrezzo che le costano il magro bottino di 10,500. Va meglio nella seconda rotazione al cerchio che le permette di ottenere il punteggio di 16,600 anche se resta purtroppo esclusa dalle finali di specialità. Avrà modo di riscattarsi domani, alle clavette e al nastro grazie al quale ha vinto la medaglia di bronzo nell’ultimo Mondiale proprio a Pesaro nel 2017.

Anch'io pratico questo sport a livello agonistico e lo trovo fantastico e molto elegante. Guardando le ginnaste in televisione ho l'impressione che volino. E' diventata una passione, anche se lo pratico solo da due anni. Un giorno, magari arriverò anche io dove sono arrivate loro, almeno lo spero.

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.


 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page