top of page

Brexit: il calcio inglese in fuorigioco

  • Michele De Dominicis, Francesco Giordano
  • 24 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

N'golo Kantè, il calciatore francese in forza al Chelsea

L'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea potrebbe modificare le dinamiche del calciomercato inglese, perché il nuovo regolamento concederebbe soltanto 12 giocatori stranieri per squadra. Molte big del calcio inglese - Chelsea e Manchester City su tutte - sforano ampiamente il numero di stranieri in rosa. Se passerà il provvedimento del "non passa lo straniero", saranno penalizzate squadre che sono tra le più forti e famose al mondo. La Premier League sta protestando per non avere restrizioni e per non perdere giocatori fuoriclasse come l'attuale campione del mondo N'golo Kantè. Il crollo della sterlina registrato dalla Borsa può avere effetti negativi sul potere d'acquisto delle società, sul valore dei calciatori extra europei che militano nelle competizioni britanniche e su quello dei tesserati in Europa. Per questo motivo i calciatori saranno probabilmente meno intenzionati ad andare a giocare in Inghilterra. Potrebbero avvantaggiarsene i presidenti italiani: non è escluso uno sconto sui "nuovi" stranieri della Premier League. Effetto Brexit anche nel settore giovanile: le squadre inglesi non potranno comprare i cartellini dei talenti emergenti dai vivai europei.

 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page