top of page

Notre Dame, non solo protagonista di libri, ma anche di incendi

  • Immagine del redattore: Anna Maria Nastri
    Anna Maria Nastri
  • 17 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


Un grave incendio ha devastato la cattedrale di Notre Dame a Parigi. Le fiamme sono partite da un'impalcatura, presente per i lavori di conservazione, provocando la fuoriuscita di una colonna di fumo. Alcuni fedeli hanno raccontato di essere evacuati dalla chiesa intorno alle 19 del 15 Aprile, poi il fuoco ha avvolto il tetto e la guglia, fino a farli crollare, un'ora dopo. La maestosa facciata della cattedrale è apparsa in numerosi film, ma è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per al capolavoro di Victor Hugo, Notre Dame de Paris, romanzo diventato anche un film d'animazione dalla Disney e cantato nel musical di Riccardo Cocciante.

"Tutti gli occhi erano diretti verso la cima della cattedrale, ed era qualcosa di straordinario quello che stavano vedendo: nella parte più alta dell'ultima galleria, sopra il rosone centrale, c'era una grande fiamma che saliva tra i campanili con un turbinio di scintille, una grande fiamma che si ribellava furiosa". Questo è un passaggio del libro che descrive in pieno il recente incendio. Il protagonista è Quasimodo, più comunemente conosciuto come il "gobbo di Notre Dame". È lui che ha il compito di suonare le campane della cattedrale, dove vive nascosto da tutti. Dopo l'incendio che ha distrutto parte della cattedrale, il romanzo di Victor Hugo è stato acquistato da moltissime persone su Amazon. Per quanto riguardo il musical di Riccardo Cocciante è importante ricordare i numeri; è andato in scena in 23 Paesi con più di 4300 repliche e oltre tredici milioni di spettatori.

Comments


Articoli in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL 12

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page