top of page

Una grande attrice, una grande donna

  • Immagine del redattore: Gioia Consiglio
    Gioia Consiglio
  • 20 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Se c’è qualcuno con cui avrei sempre voluto identificarmi, quella è sicuramente un’attrice, ma non una qualsiasi, una speciale, senza pari, tra le più dotate che abbiamo a livello regionale, se non nazionale. Sto parlando della mitica Serena Stella. Chi è? E’ la mia insegnante di teatro.


Sono sicuramente di parte ma oggettivamente Serena è una grandissima attrice che ha avuto la fortuna di calcare alcuni tra i palcoscenici più importanti in Italia e non solo. Ha una tecnica di recitazione impeccabile e fa di tutto per insegnare ai suoi allievi tutto quello che sa. E’ nata da una famiglia di artisti, il padre, Gaetano Stella è uno strabiliante regista e sceneggiatore del nostro territorio, è ideatore di innumerevoli manifestazioni ed iniziative, nonché direttore artistico dell’accademia dello spettacolo e del musical di Baronissi. La madre di Serena Stella, Elena Parmense, è ugualmente una grande attrice e direttrice organizzativa. Serena, così come i suoi genitori, è una persona impegnatissima nel suo lavoro, svolge infatti laboratori sparsi in tutta la Campania ma anche a Roma, in più continua a recitare in moltissimi spettacoli di un certo rilievo. Ammiro molto il suo modo di dedicarsi a tutto ciò che fa senza togliere tempo a nulla, chiunque nei suoi panni non reggerebbe tutte le cose che Serena ha da fare, eppure lei con un’eccezionale capacità organizzativa riesce a fare ogni cosa al meglio, traendone anche molte soddisfazioni; è instancabile e molto decisa, ha il pugno fermo e prende da sola le sue decisioni.


E’ un’ottima insegnante e ciò paradossalmente non è da tutti gli attori, infatti puoi essere anche il performer migliore del mondo, ma trasmettere il tuo sapere ad altri che magari sono alle prime armi è tutta un’altra storia. Serena è severa, esigente, pretende che tutto sia fatto alla perfezione e curato nei minimi particolari ma non risulta pesante, anzi le sue lezioni si rivelano davvero piacevoli. Ha la splendida capacità di saperci fare con tutte le fasce d’età e questo è un suo grande punto a favore, in quanto è proprio per questo che i suoi laboratori sono così numerosi. Questi sono i motivi per i quali avrei sempre voluto essere lei, anche solo per il fatto che vive della sua passione, che è anche la mia! Al giorno d’oggi vivere in modo stabile di teatro è davvero difficile se non impossibile, eppure lei ci riesce, un po’ per fortuna, ma soprattutto per le sue capacità. Tuttavia non sono queste le uniche ragioni per cui Serena Stella è sempre stata un mio punto di riferimento, ma ammiro anche ed in particolar modo la sua umanità. Un’ artista del suo calibro potrebbe benissimo risultare antipatica, ma lei è il contrario, è la persona più umile che io conosca, è sincera con noi e con sé stessa, è intraprendente e, cosa più importante, ci tratta come se fossimo suoi figli.


Quando noi allievi siamo con lei riusciamo a percepire lo stesso affetto di una madre, lo stesso amore e lo stesso senso di protezione. Serena è una grande donna ed incarna perfettamente ciò che un giorno vorrei diventare io, sia a livello artistico, che lavorativo ed che umano, so che dovrò fare molta strada ma spero che un giorno lei guardandomi possa essere fiera della sua allieva e magari rivedersi in me.


 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page