top of page

La luna rosso sangue

  • Immagine del redattore: Gioia Consiglio
    Gioia Consiglio
  • 27 lug 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Venerdì sera 27 luglio 2018 si consiglia vivamente di alzare il naso verso il cielo e...godersi lo spettacolo! Si verificherà, infatti, un fenomeno mozzafiato, ossia un'eclissi di luna molto particolare.

L'eclissi di luna si verifica nel momento in cui la terra si interpone tra il sole ed il nostro unico satellite naturale facendolo passare attraverso il cono d'ombra proiettato dalla Terra nello spazio. Di solito la luna in occasioni del genere viene parzialmente o completamente oscurata, questa volta invece, a causa del colore dell'atmosfera terrestre, la luna si tingerà completamente di rosso e questa non sarà l'unica particolarità dell'evento. Si parla dell'eclissi più lunga del XXI secolo della durata di 1 ora e 43 minuti; ciò accadrà per il fatto che la luna raggiungerà il punto di massima distanza dalla terra, apogeo, e quindi si muoverà più lentamente rimanendo a lungo nel cono d'ombra. In ultimo bisogna sapere che straordinariamente sarà visibile anche Marte che si troverà proprio a ridosso della luna, quasi alla sua distanza minima dalla terra; il pianeta rosso si presenterà come una delle stelle più luminose con la sfumatua rossastra che lo caratterizza. Allora non ci resta che aspettare le 22:22, il momento centrale dell'eclissi, per godere di uno spettacolo naturale unico!


 
 
 

Comments


Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page