top of page

Più vecchi meno giovani

  • Maria Francesca Vietri
  • 4 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min



L’Italia sta diventando sempre di più un Paese di vecchi, lo dicono soprattutto gli ultimi dati Istat sul calo delle nascite. Nell’arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100.000 unità. Il calo si evidenzia

principalmente nelle coppie dove entrambi i coniugi sono italiani. Questo avviene per un motivo: le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno numerose. Il calo della natalità è iniziato con la crisi economica, ma è in parte dovuto anche alla diminuzione dei matrimoni. In questi ultimi anni è aumentato il numero delle donne senza figli ma anche il numero di quelle con un solo bimbo. Le donne italiane hanno in media 1,26 figli. I dati Istat evidenziano come il numero medio di figli per donna in Italia continui costantemente a decrescere.

 
 
 
Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page