top of page

L'importanza della lingua

  • Maria Francesca Vietri
  • 4 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

La lingua italiana, così come la parliamo adesso, è frutto di una lenta e complessa trasformazione che è partita dal latino, a sua volta derivato dall’indoeuropeo, è arrivata al volgare fiorentino, si è modificata nel corso dei secoli aggiungendo vocaboli inglesi, francesi, tedeschi e spagnoli, si è trasformata per adeguarsi ai termini usati dalla televisione e dai nuovi media.

La lingua si evolve nel tempo per restare viva. I dizionari tendono via via a tralasciare le parole che non si usano più e sono pronti ad accogliere i nuovi vocaboli.

Al giorno d’oggi, nel mondo in cui viviamo, è fondamentale saper parlare più di una lingua sia in ambito lavorativo sia a livello personale.

Nel primo caso saper capire e parlare più di una lingua è un aspetto che viene tenuto in buon conto e quindi aumenta la possibilità di trovare un lavoro, ma soprattutto ti permette di lavorare con più facilità e meglio; nel secondo caso è un vantaggio che ti aiuta nei viaggi o ti permette di fare amicizia via Internet con persone di cultura e lingua diversa.

 
 
 
Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page