top of page

Il caramogio

  • Maria Francesca Vietri
  • 4 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

La parola caramogio al giorno d’oggi può sembrare una parola inventata, ma i realtà è una parola utilizzata nella lingua italiana un secolo fa. Il caramogio era il nano di corte, il buffone, colui che veniva assunto dalle famiglie importanti, ricche per far ridere gli invitati.

È anche nome dato a statuine di porcellana prodotte a Firenze nel sec. 18°, raffiguranti personaggi deformi e ridicoli. Io ho scoperto questa parola leggendo “L a passeggiata”di Tommaso Landolfi.





 
 
 
Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page