top of page

L'importanza delle parole

  • Enza Farace
  • 21 feb 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

L'italiano ha subito molti cambiamenti durante i secoli fino a diventare la lingua che parliamo oggi. Siamo consapevoli, infatti, che continua a cambiare adottando nuovi termini che vengono inseriti nei nostri dizionari. E' importante, però, conoscere non solo le parole usate da noi quotidianamente ma anche quelle usate più raramente o cadute in disuso e che ai giorni d'oggi riusciamo a trovare solo in vocabolari davvero molto vecchi. Sicuramente si può vivere senza conoscere termini che si usavano molti secoli addietro ma credo che sforzarsi di conoscerne alcuni possa non solo arricchire il nostro bagaglio lessicale ma essere per noi una fonte di soddisfazione. Inoltre le parole in disuso potrebbero tornarci utili in futuro e sarebbe davvero gratificante inserirle in una frase con la consapevolezza di non dire cose senza senso.

Il bagaglio di parole è l'unico che non pesa, anzi può permettere di volare molto in alto!



Articoli in evidenza
Articoli recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

CLASS PLUS JOURNAL

Class Plus Journal è un modulo didattico del corso Liceo Classico "Class Plus"
del Liceo Statale "F. De Sanctis" di Salerno

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page